Pistoia
Pistoia è una delle città più belle della Toscana. Da sempre amata (tanto da essere citata prima da Dante nella Divina Commedia e poi da Gabriele D’annunzio nelle Laudi), ha guadagnato l’attenzione di moltissimi turisti da quando il Ministero per la Cultura l’ha designata capitale italiana della cultura, nel 2017.
Costruita in epoca romana, i principali monumenti d’interesse sono nel centro storico, risalente al Medioevo. In Piazza del Duomo, spiccano la Cattedrale di San Zeno, che conserva il pregevole altare argenteo di San Jacopo e al quale ha lavorato Filippo Brunelleschi; il campanile del Duomo; il Palazzo dei Vescovi; il Battistero di San Giovanni in corte.
Il 25 di luglio, accorrono in città numerosi turisti, curiosi di assistere alla Giostra dell’Orso. Durante la manifestazione dal sapore medievale, i rappresentanti dei quattro rioni della città si sfidano in un attesissimo palio. Per l’occasione, la città si traveste: da ogni casa ciascun cittadino celebra la fiera appartenenza alla propria contrada esibendo gagliardetti e striscioni.