Montecatini Terme con i bambini
Fra le città più frequentate dai turisti in Toscana c’è Montecatini Terme. In provincia di Pistoia, compresa nella Valdinievole, la città si divide fra il borgo medievale (situato nella parte alta) e l’insediamento urbano più recente, situato a valle.
Dopo aver prenotato un soggiorno nel nostro family hotel a Montecatini, visita la cittadina insieme alla famiglia e non perderti i luoghi d’interesse.
La Funicolare di Montecatini Terme
Cosa fare a Montecatini Terme con i bambini? Puoi visitare il borgo medievale, da raggiungere (anche) tramite la Funicolare. Quest’ultima collega la parte più recente a quella più antica della città. I passeggeri viaggiano sulle due vetture originali ancora funzionanti, chiamate Gigio e Gigia.
La Funicolare di Montecatini risale al 1898: la più antica d’Italia, dopo quella di Napoli, datata 1880.
Aperta tutti i giorni fino al 31 ottobre dalla settimana prima di Pasqua, puoi farci un giro dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 24.00. Le corse partono ogni mezz’ora e il viaggio dura circa otto minuti.
Montecatini alto
In vacanza con i bambini, prendi la Funicolare distante pochi metri dal nostro hotel 4 stelle a Montecatini e raggiungi il borgo medievale. Situato a 290 metri d’altitudine, dal vero centro del paese puoi ammirare uno spettacolo mozzafiato su tutta la Valdinievole.
Oltre alla funivia e alla strada principale, c’è una terza via per raggiungere Montecatini alto: La Corta. Questo sentiero collinare ti porterà a spasso nel verde prima di giungere nel cuore del borgo medievale.
Fra i principali monumenti d’interesse ci sono la Rocca di Castello Vecchio, la Chiesa di San Piero e la Torre Campanaria. Poco distante, troverai la Torre dell’Orologio e la Chiesa del Carmine, di epoca barocca.
Un tempo otto porte si aprivano dalle mura, poste a difese del castello che costituì il primo insediamento della città. Oggi, resta visibile soltanto la Porta di Borgo.
Infine ecco un’ultima cosa da vedere a Montecatini Terme (alto): Piazza Giusti. Qui ci sono molti locali, dove puoi mangiare sfiziosi piatti tipici della zona. Puoi anche acquistare i prodotti dagli artigiani locali.
Eventi e attrazioni per bambini a Montecatini Terme
Cos’altro fare a Montecatini Terme con tutta la famiglia? Puoi visitare la Grotta Maona. Se sei un appassionato di paesaggi naturali, stalattiti e stalagmiti, non perderti questo gioello, situato nella strada che collega la parte alta a quella bassa.
La Grotta Maona ha due pozzi, unico caso in tutta Italia. Il primo si trova in prossimità dell’entrata. Al secondo si accede percorrendo alcune gallerie dentro la cavità, profonda 20 metri e larga 200 metri.
Per grandi e bambini c’è anche il Palio dei Quartieri e la Disfida dei Castelli della Valdinievole. Nel Palio, le contrade di “San Pietro”, “Porta Borgo”, “Carmine”, “Casina rossa” e “Poggetto” schierano due arcieri che si sfidano in tre voleé di frecce ciascuno. Nella gara della Disfida, va in scena una competizione di tiro con l’arco fra i contendenti per la simbolica conquista del Castello di Montecatini.
Entrambi gli eventi si accompagnano a parate e cortei che rievocano la tradizione medievale. Due occasioni folcloristiche e affascinanti per visitare Montecatini Terme con i bambini.
Terme di Montecatini
Porta i tuoi bambini alle Terme di Montecatini, fra le più famose terme per bambini in Toscana.
Numerosi gli impianti termali dislocati lungo tutta la parte bassa della città. Nel luglio 2021, l’Unesco ha nominato le terme di Montecatini “patrimonio mondiale”.
Ogni stabilimento offre un ricco ventaglio di terapie naturali volte a migliorare il benessere psico-fisico di ciascun individuo, con opzioni pensate per tutte le età.
Fra gli hotel con spa per bambini c’è il Grand Hotel Panoramic, a pochi passi dalle attrazioni principali della città.
Prenota un soggiorno al Grand Hotel Panoramic, l’ideale anche se cerchi delle terme a Montecatini per bambini. Innamorati della città, visita tutti i luoghi d’interesse insieme alla tua famiglia.