Montecatini città dello sport
Montecatini è ormai internazionalmente famosa per le sue acque termali capaci di rigenerare spirito e corpo ma si sta facendo una nomea nel mondo dello sport.
Ormai da qualche anno sempre più manifestazioni sportive si susseguono nella città, rendendola un palcoscenico appassionante per gli appassionati di ciclismo, pallavolo, basket, e golf.
Infatti chi può giovarsi delle benefiche cure termali più di atleti e sportivi? E chi può godere delle bellissime strade che si inerpicano per i bellissimi colli della campagna pistoiese se non chi ama pedalare a tutta velocità col vento in faccia?
Il comune ha dunque deciso di investire su questo segmento di turismo sponsorizzando e sostenendo le strutture, gli stadi e i campi sportivi locali per rendere Montecatini la meta perfetta per il turismo sportivo.
I riconoscimenti non hanno tardato ad arrivare. Montecatini è infatti candidata come città europea dello sport 2017, notizia che ha portato ancora più investimenti, come la Borsa del Turismo Sportivo, ed entusiasmo tra gli abitanti e gli appassionati.
Hanno parlato così i rappresentanti dell'amministrazione comunale al ritiro della targa: "La presenza della Borsa del Turismo Sportivo a Montecatini Terme è da molti anni ormai un segno tangibile di quanto la città risulti appetibile per eventi sportivi di promozione turistica ma anche di sport, inteso come promozione dell'essere umano in tutti i suoi aspetti: uguaglianza, integrazione, benessere e salute. Tutti benefici che lo sport sa apportare alla vita delle persone e delle comunità."
L'hotel Panoramic a Montecatini Terme sostiene ormai da anni il turismo sportivo ed è diventato la struttura alberghiera preferita di chi vuole passare un soggiorno di relax al campo da golf, intraprendere un'avventura in sella alla propria mountain bike. In più si è prodigato per sostenere e dare ospitalità a chi partecipa ai grandi eventi sportivi come il FIMBA, torneo internazionale di basket, che si terrà nel 2017.